giovedì 13 giugno 2013

Musica tedesca
 
 
 
 
 
Questo post è d'obbligo perché io adoro la musica tedesca allora partiamo da :
 
 
XAVIER NAIDOO  in particolare la sua bellissima  DIESER WEG

faceva parte di un gruppo i Soehne Mannheims date un'occhiate anche alle loro canzoni
 
 
 
 
 
 
PETER FOX  grandissimo mi hanno regalato il cd mentre ero a Mainz perché lo adoro
 
 
in particolare la sua SCHWARZ ZU BLAU
 

 
 
 
 
 
CASSANDRA STEEN CON STADT colonna sonora del mio Erasmus a Mainz
 
 
 

 
 
 
 
 
BUSHIDO   di lui mi piace molto FUER IMMER JUNG
 
 

 
 
di lui mi è piaciuto anche il film sulla sua vita
 
 
JAMARAM  un gruppo che ho conosciuto tramite una mia amica italiana qua che guarda una soap opera il cui protagonista ha anche un gruppo , non cantano in tedesco ma le canzoni sono carine
 
 
 
 
 
per ora è tutto se mi viene in mente qualcos'altro ve li metto mi RACCOMANDO COMMENTATE
 
le conoscevate già?
vi piacciono?
ne volete aggiungere degli altri?
:-)
 



mercoledì 12 giugno 2013

Imparare le lingue straniere

Vi volevo segnalare alcuni siti che utilizzo per tenere allenate le lingue:

www.lyricstraining.com

www.conversationexchange.com

www.leo.org

www.howjsay.com


il primo vi fa completare dei testi di canzone ed è molte utile e divertente
il secondo vi permette di trovare persone per un tandem linguistico, io ho trovato così la mia tandem tedesca.
il terzo è un dizionario di tedesco-italiano e tedesco altre lingue.
l'ultimo vi fa inserire una parola e vi dice la pronuncia.

Come libro per imparare il tedesco vi consiglio AUF NEUEN WEGEN è fatto benissimo ed è usato anche all'università di Mainz per i corsi di tedesco per stranieri.
Inoltre io uso anche i libri Pons e quelli della Loescher come Direkt che adesso si chiama Exakt.
Inoltre vi consiglio i dizionari della Lagenscheidt e della Pons.
Di tedesco ho anche Em che è consigliato anche all'università in italia.
D'inglese come dizionario il miglior monolingua è sicuramente Oxford come grammatica io ne uso varie ma non ho ancora trovato quella ideale.
Vi consiglio vivamente il tandem anche via skype, è fondamentale per la pronuncia e la vostra sicurezza nel parlato.

Alcuni siti sono presi da italiansinfuga che ringrazio
Good luck


:-)





martedì 11 giugno 2013

Da un'idea di EINESPRESSOBITTE blog consigliatissimo perché la Simona è semplicemente un genio, vi propongo una lista di attività della mia città che vorrei far conoscere:



78 seventyeight negozio di abbigliamento

https://www.facebook.com/pages/78seventyeight-abbigliamento-Reggio-Emilia/136821139696679
http://www.78seventyeight.com/galleria-fotografica/


 I  vestiti sono bellissimi e la proprietaria Dania è molto gentile e disponibile, oltre che molto sincera quindi se una cosa vi sta male siate sicuri che ve lo dirà.
Si trova in via Emilia all'angelo 18 Reggio Emilia


 
 
 
GELATERIA SANTO STEFANO





 
https://www.facebook.com/gelateria.sstefano?fref=ts


probabilmente il miglior gelato della città, ingredienti freschi  e genuini, personale cortese prezzi modici, inserita da gelato tour tra le migliori gelaterie della città.

La trovate in via Emilia all'angelo 18 reggio emilia














 
 
 
 
Ristorante Messicano Hot Chili
via Caggiati Reggio Emilia
 
 
 
 
 
ottima cucina e ottimi cocktail, se ci andate dovete provare l'uragano ma vi avviso che vi stende.
 
 
Zushi ristorante giapponese
Via Emilia all'angelo 23   Reggio Emilia
 

 

 
Cibo di qualità anche se prezzi più altini, cuochi giapponesi e personale italiano, ottimo connubio.
Il gestore Roberto è molto cordiale e accogliente, bell'atmosfera.

FINE I PARTE









Mainz

Questo è un post sulla mia esperienza Erasmus in Germania.
A Mainz, capoluogo della Rheinland Pfalz a 60 km da Francoforte.
L'università di Mainz si chiama Johannes Gutenberg dal famoso inventore della stampa nativo di Mainz.
è uno dei campus più grandi della Germania con 36.000 studenti, costa 200 euro a semestre studiare lì che non è una tassa infatti l'uni è gratuita ma è il costo del semester ticket abbonamento semestrale che vi permetterà di viaggiare in tutta la regione + Frankfurt e Wiesbaden che sono in hessen a Frankfurt potete usare anche mezzi e bus.
è conveniente perché altrimenti sarebbe un salasso essendo i trasporti tedeschi molto costosi, l'unica cosa che io trovo + costosa rispetto all'italia insieme alle case.
In più con questi soldi vengono finanziate le mense e lo sport che è gratuito e ci sono tutti i tipi di sport possibili e immaginabili compreso rugby sott'acqua di cui ignoravo l'esistenza.
La vita notturna di Mainz è molto attiva, ci sono molti locali e pub dove si spende poco, visto l'alto numero di studenti stranieri e tedeschi non di Mainz ci sono molte feste negli studentati e nelle varie wg.
Durante la mia permanenza lì ho anche lavorato, ho trovato il lavoro tramite l'Arbeitsamt ,centro per l'impiego, del campus era un lavoro facile ben retribuito e con orari flessibili.
La vicinanza con Francoforte permette di cambiare aria e uscire lì ogni tanto o anche a Wiesbaden e di lavorare lì come facevano molti studenti, soprattutto in fiera o all'aereoporto.
Vi lascio con alcune foto di Mainz se avete domande sull'uni o in generale chiedete pure

 
 
Uni Campus

mercatini di natale

veduta del duomo

stazione


st.Stephan kirche finestra di Chagall


                                                                        Municipio

Schillerplatz

Augustinerstrasse


Dazwischen

Dazwischen
Jeden Tag packe ich den Koffer
ein und dann wieder aus.

Morgens, wenn ich aufwache,
plane ich die Rückkehr,
aber bis Mittag gewöhne ich mich mehr
an Deutschland.

Ich ändere mich
und bleibe doch gleich
und weiß nicht mehr,
wer ich bin.

Jeden Tag ist das Heimweh
unwiderstehlicher,
aber die neue Heimat hält mich fest
Tag für Tag noch stärker.

Und jeden Tag fahre ich
zweitausend Kilometer
in einem imaginären Zug
hin und her,
unentschlossen zwischen
dem Kleiderschrank
und dem Koffer,
und dazwischen ist meine Welt.

Comincio questo blog con una poesia di  Alev Tekinay,una poetessa turca.
Ve la traduco :

Ogni giorno faccio e disfaccio la valigia


La mattina quando mi sveglio,
pianifico il mio ritorno,
ma fino a mezzogiorno,
mi abituo semore più alla Germania.

Cambio e rimango lo stesso,
e non so più chi sono.

Ogni giorno il ritorno a casa
è irresistibile.
ma la nuova patria mi trattiene,
giorno per giorno ancora più forte.

E ogni giorno viaggio 2000 km
in un treno immaginario
avanti e indietro
indecisa tra
l'aramdio
e la valigia,
e in mezzo c'è il mio mondo.


La trovo superba,dazwischen in mezzo è proprio come ci si sente all'estero,divisa tra due mondi,con la valigia printa quando le cose vanno male e ben saldi nella nuova patria quando le cose vanno per il verso giusto.
Questo blog nasce dalla voglia di raccontare le mie avventure all'estero,in particolare in Germania,sarà intriso un pò di letteratura e musica,mie passioni.
Sarà un aiuto e una spinta per chi lo vorrà o una semplice lettura.Grazie in anticipo a chi vorrà leggermi.






.